Home
Consorzio
L'Ente
Organi del Consorzio
Uffici
Statuto e Regolamenti
Comuni
Link Utili
Comunicazione
Notizie
Eventi e Manifestazioni
Rassegna Stampa
Video Gallery
Documenti
Albo Pretorio
Albo Pretorio
Albo Pretorio
attivo dal 02/03/2021
Contatti
Notizie
Ufficio Stampa
-
01/03/2023
Il Bim Teramo, insieme a Federbim, lancia l'allarme sulla carenza idrica. Gli interventi che possiamo mettere in atto per ridurre i consumi di acqua:
Il presidente del Bim Teramo, Marco Di Nicola, rilancia l'allarme della Federazione nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano, Federbim, sulla carenza idrica:
"La carenza d'acqua è già un problema - spiega il presidente Di Nicola - Due anni di fila con poche piogge potrebbero provocare danni elevati al settore agricolo, a quello della produzione energetica e del turismo.
Siamo solo agli inizi del 2023 e già si sta parlando di siccità in previsione dell'estate.
I ghiacciai non hanno accumulato sufficiente ghiaccio e il rischio di avere una un'estate con poca acqua è ormai un dato concreto".
Questo inverno ha nevicato in media il 45% in meno, raggiungendo anche il 53% in alcune parti delle Alpi.
1) Prevenire lo spreco di acqua;
2) migliorare la rete idrica;
3) costruire bacini artificiali che permettano di raccogliere l'acqua piovana;
4) limitare utilizzo del cemento;
5) piantare più alberi.
Sono solo alcuni degli interventi che si devono mettere in atto per evitare il peggio.
Cambia lingua
Cerca nel sito
Informativa Cookie
Discover Teramo
Privacy UE
Amministrazione trasparente
Federbim
Fatturazione Elettronica PA
Albo Pretorio
Albo Pretorio attivo dal 02/03/2021
Pec
Web Mail
12
0
27730
40898